Visuale sulla città di Catania e il suo porto. Da non perdere l'alba, ogni mattino.
Visuale su Etna Nord, Piano Provenzana, sito a 1810 m s.l.m.
Visuale su Catania ovest ed il versante meridionale dell’Etna.
Visuale su Cratere di NE, Pizzi Deneri a Piano Provenzana, sito a 1810 m s.l.m.
Visuale sul Rifugio Sapienza presso Etna sud a quota 1923 m s.l.m.
Visuale sul comune di Randazzo e il versante settentrionale dell’Etna.
Visuale su Etna Est dal comune di Giarre (CT), sito a 150 m s.l.m.
Visuale sul versante occidentale dell’Etna dal Comune di Maletto, alla quota di 1139 m s.l.m.
Visuale su Etna est da Villa Mirador, situata a 570 m sul territorio di Zafferana Etnea.
Visuale sul comune più alto della Sicilia, posto a 1275 m all’interno del Parco dei Nebrodi. In orizzonte Etna nord.
Visuale su Etna sud dal comune di Tremestieri etneo, in provincia di Catania.
Visuale dal comune di Zafferana Etnea verso la Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza e Etna est.
Visuale da Nunziata di Mascali verso il versante orientale dell’Etna.
Visuale su Etna Est dalla frazione di Fornazzo, Milo, in provincia di Catania.
Visuale dal comune di Zafferana Etnea, posto a 580 m. In visuale il settore orientale dell’Etna.
Visuale sul versante meridionale dell'Etna del comune di Nicolosi.
Visuale dal comune di S. Domenica Vittoria, posto a 1027 m sui Nebrodi. In visione Etna nord e la valle dell’Alcantara.
Visuale dal comune di S. Domenica Vittoria, posto a 1027 m al confine del Parco dei Nebrodi Orientali. In orizzonte Etna nord.